Skip to content

Certificati

Qualità

Dal 1995 la Tecno Imballi srl è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001: certificazione che attesta la volontà dell’azienda di offrire alla clientela prodotti e servizi di qualità, perseguendo l’obiettivo del miglioramento continuo.

Fitok

Dal 2006 la Tecno Imballi è una società autorizzata da ConLegno, consorzio approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, a produrre, trattare, commercializzare, selezionare e riparare prodotti a marchio IPPC/FAO in Italia.

Certificazione FSC®

L’azienda ha ottenuto la certificazione FSC® ed è entrata a far parte di una filiera Certificata FSC®.

Il Forest Stewardship Council® è un’organizzazione non governativa internazionale che promuove una gestione appropriata dal punto di vista ambientale, socialmente utile ed economicamente sostenibile delle foreste del mondo.
Per saperne di più, visitate il sito www.fsc.org

Il nostro numero di licenza è FSC-C127669

Autorizzazione AEO F

La Tecno Imballi srl in Novembre 2021 ha richiesto e ottenuto il Rilascio dello status di Operatore Economico Autorizzato Full n. IT AEOF 21 1854

Quest’attestazione viene rilasciata dall’Agenzia Doganale a seguito di un percorso di controllo e verifica al termine del quale il soggetto risulta affidabile alle autorità doganali garantendo un rigoroso rispetto delle normative doganali e della sicurezza sui prodotti.

Questa certificazione nasce dall’esigenza di garantire la sicurezza della catena delle merci importate, esportate come per quelle in transito.

Affiliazione al sindacato francese SEILA: imballaggi a norma S.E.I

La Tecno Imballi è una delle poche aziende in Italia ad essere associata al SEILA, affiliazione che le consente di fornire imballaggi a norma SEI, con marcature della merce.

Certificazioni Tecno Imballi

Cos’è la norma HT ISPM-15?

Il trattamento degli imballaggi in legno prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. Questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico – HT o trattamento di fumigazione con bromuro di metile – MB) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.