Privacy & Cookie Policy

Informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Tecno Imballi S.r.l. (C.F./P.I. 00722530193), società di progettazione e realizzazione di imballi speciali in legno, avente sede legale in 20122 – Milano (MI), Corso Vittorio Emanuele II n. 15, in qualità di titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “GDPR” o “normativa”), riconosce l’importanza della riservatezza e della tutela alla protezione dei dati personali, quali diritti fondamentali dell’individuo. Conseguentemente e in virtù della citata normativa, il trattamento dei dati personali degli interessati sarà effettuato e tutelato secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, riservatezza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità, responsabilizzazione e, in ogni caso, in conformità al GDPR.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento, Tecno Imballi S.r.l., può essere contattato all’indirizzo e-mail privacy@tecnoimballi.it, al fine di consentire all’interessato l’esercizio dei Suoi diritti di seguito specificati e di acquisire informazioni sui soggetti o sulle categorie di soggetti ai quali i Suoi dati personali potranno essere comunicati.


2. Destinatari del trattamento dei dati e categorie dei dati trattati

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web www.tecnoimballi.net (di seguito “il sito”), volendo individuare, quali destinatari del trattamento dei dati personali, i soggetti con i quali Tecno Imballi S.r.l., a qualsiasi titolo, intrattenga rapporti o contatti, o ai quali altrimenti fornisca dati personali, per le finalità ed alle ulteriori condizioni della presente informativa. I dati personali possono, nello specifico, essere comunicati a terzi opportunamente designati “Responsabili del trattamento” e dotati di idonee garanzie di legge.


Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, anche detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e non vengono trasmessi a terzi. Tuttavia, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. In tale categoria rientrano anche i dati trattati mediante l’utilizzo dei cookies, per la cui trattazione si rimanda all’apposita policy.

Dati personali comuni forniti volontariamente dall’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di un indirizzo di posta elettronica nonché del relativo messaggio (anche trasmissione di curriculum vitae) ai recapiti indicati sul sito, nonché l’invio di messaggi tramite i form di raccolta pubblicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli eventuali altri dati personali inseriti, necessari a rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. Inoltre, qualsiasi ulteriore dato personale (es. nome, cognome, dati inerenti all’attività professionale, ragione o denominazione sociale, residenza o sede sociale, dati di contatto etc.) fornito al titolare e necessario allo svolgimento dell’attività imprenditoriale nonché indispensabile per permettere l’identificazione degli utenti, fornitori e/o clienti, sarà trattato in conformità alla presente informativa e nei limiti stabiliti dal GDPR.
In ogni caso, Le chiediamo di non inviare né comunicare dati c.d. particolari attraverso il sito o con qualsiasi altro mezzo. Per “dato particolare” si intende, ai sensi del GDPR, qualunque dato idoneo a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.


3. Finalità e base giuridica del trattamento


I dati personali acquisiti per mezzo del sito vengono trattati, in conformità al GDPR, per le seguenti finalità, secondo le diverse basi giuridiche legislativa, contrattuale o consensuale:
a) l’erogazione di servizi, incluse le risposte alle richieste degli interessati ed utenti; sul punto, si segnala che l’invio facoltativo, esplicito e volontario di e-mail, anche utilizzando il form della sezione “Contatti”, per sua stessa natura comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica del mittente;
b) permettere di registrarLa nelle anagrafiche delle azienda, sia cartacee che in modalità elettronica;
c) gestire e mantenere le suddette anagrafiche aziendali;
d) la conclusione ed esecuzione di contratti;
e) l’adempimento di obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti in essere, nonché gestire le necessarie comunicazioni ad essi connessi;
f) l’adempimento di obblighi discendenti da norme imperative, sia di carattere nazionale che comunitario;
g) l’esercizio di un interesse legittimo nonché di un diritto del titolare (es. il diritto di difesa in sede giudiziaria, la tutela delle posizioni creditorie, le ordinarie esigenze interne di tipo operativo, gestionale e contabile);
h) marketing e attività promozionali nonché invio di newsletter, comunicazioni tecniche e commerciali, circolari informative, cataloghi, listini e campioni, previo Suo consenso.
Qualora si intendesse effettuare trattamenti per finalità diverse da quelle suesposte, verrà richiesto agli interessati un ulteriore e specifico consenso.

4. Profilazione

I dati personali dei soggetti interessati non sono, senza esplicito consenso, soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti, per l’adempimento degli obblighi di legge.


5. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali degli interessati sono trattati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento degli scopi e delle finalità esposte al paragrafo 3), nonché per il tempo in cui il titolare sia soggetto ad obblighi di conservazione, per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge, ovvero qualora ciò sia imposto da norme imperative, sia di carattere nazionale che comunitario. Con riguardo ai tracciati di accesso, questi vengono conservati per la durata di sei mesi.


6. Diritti dell’interessato


I soggetti interessati, cui si riferiscono i dati personali, potranno esercitare in ogni momento, quando ne ricorrano i presupposti di legge, i seguenti diritti riconosciuti dal GDPR:
a) chiedere ed ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano;
b) qualora un trattamento sia in corso, chiedere ed ottenere l’accesso ai dati personali;
c) chiedere ed ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano nonché l’integrazione dei dati personali incompleti;
d) chiedere ed ottenere senza ingiustificato ritardo, al verificarsi di una delle condizioni previste dall’art. 17, paragrafo 1, GDPR, la cancellazione dei dati personali che li riguardano, salvo quanto disposto dall’art. 17, paragrafo 3, GDPR;
e) chiedere ed ottenere, nelle ipotesi previste dall’art. 18, paragrafo 1, GDPR, la limitazione di trattamento dei propri dati personali;
f) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali, al ricorrere di situazioni particolari che li riguardano. Nello specifico, in caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
g) ottenere la portabilità dei dati personali che li riguardano, ossia riceverli dal titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare del trattamento, senza impedimenti;
h) nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, revocare il consenso già prestato, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso degli interessati per una o più specifiche finalità ovvero nel caso di trattamento di categorie particolari di dati (ad esempio, dati che rivelano l’origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso non pregiudica e, quindi, conserva la sua liceità;
i) proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali), nel caso in cui ritengano che siano stati violati i propri diritti ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate nel sito internet del Garante stesso, accessibile all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Nel caso in cui volesse esercitare uno dei diritti sopra elencati, lettere da a) a h) può contattare il titolare del trattamento direttamente all’indirizzo e-mail privacy@tecnoimballi.it.


7. Data Protection officer (DPO)


Tecno Imballi S.r.l. non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.


Ultima modifica: 11.07.2018


COOKIES